irrinovabile I irrinovabile
DanzaSuonoPaesaggioFilmMusicaPerformance

Sequenze di film, musica dal vivo, suoni registrati, ascolto della natura e danza si fondono in una performance e collegano due aree di territorio. Le Madonie in Sicilia e la Terra Brandeburghese. Fondamentalmente diversi nei loro paesaggi, ma uniti nella distruzione causata dal cambiamento climatico, che non viene ancora adeguatamente prevenuto con misure adeguate.

Cosa succede ai nostri sentimenti, nella nostra testa? Esiste un modo per fermare il processo, prima lento, che ora sta guadagnando sempre più slancio e rendendo visibile e tangibile l’entità della distruzione?


Sono inclusi:
Willehad Grafenhorst, Collesano Sicilia - basso, elettronica
Fine Kwiatkowski, Collesano, Dresda - Danza
Gandolfo Pagano, Polizzi Generosa Sicilia - chitarra, elettronica
Michael Vorder, Berlino - percussioni e strumenti ad arco


Realizzazione e produzione: cri du coeur
Willehad Grafenhorst - idea, concezione, macchina fotografica, montaggio e composizione
Fine Kwiatkowski - concezione, macchina da presa, danza

Questo lavoro è stato sviluppato come commissione per il festival Parliament of Nature. Il Klang Landschaften Festival si è svolto dal 2 al 4 giugno 2023 a Mühlenbeck, Hobrichtsfelde e Birkenwerda/Briesetal.

La prima ha avuto luogo dal 2 giugno alle 21:00 al Summter See.

A gennaio 2024 abbiamo riassunto ulteriormente il nostro tema nel nuovo film irrinnovabile. Lo stiamo presentando al concorso cinematografico di Oberhausen. Speriamo di utilizzare questa e altre strade per rendere artisticamente visibile il tema del cambiamento climatico che ci preoccupa!

 

 

Videostill: Willehad Grafenhorst

Il nostro ringraziamento va alla guida naturalistica Tommaso Muscarella. Ci ha mostrato questo luogo nascosto per le nostre riprese nelle Madonie.

 

 

Videostills von Sebastian Rausch aus der Aufführung.

 

To top

RHIZOM TanzPerformanceTheater Fine Kwiatkowski